News.
Partecipazione al webinar Digital Solutions for Industry
Lo scorso 22 febbraio la Fondazione LINKS, nella persona di Thomas Bolognesi dell’Area Data Science for Industrial & Societal Applications, ha presentato al webinar Digital Solutions for Industry il Replication ...
LINKS in prima linea nel testare la nuova funzione OSNMA del segnale Galileo
Galileo, il sistema di navigazione satellitare globale sviluppato dall'Unione Europea, ha iniziato a testare il signal-in-space OSNMA (Open Service Navigation Message Authentication) trasmesso dai satelliti della costellazione: si tratta della prima ...
Prosegue la collaborazione tra LINKS e la Fondazione ITS Biotecnologie Piemonte
Continua la collaborazione tra Fondazione LINKS e la Fondazione ITS Biotecnologie Piemonte, due rilevanti player dell’ecosistema dell’innovazione entrambi mappati sul portale “Atlante I4.0”, promosso da Unioncamere e dal Ministero dello ...
LINKS partecipa all’evento Torino City Lab: un ponte per l’innovazione
Il prossimo 17 dicembre, su invito della Città di Torino, la Fondazione LINKS nella persona di Massimo Migliorini, coordinatore del progetto, presenterà all’evento "Torino City Lab: un ponte per l'innovazione" ...
Proseguono le attività di LINKS in ambito UNESCO
Nell'ambito della gestione del sito UNESCO “Opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo: Stato da Terra - Stato da Mare” si è svolto il Meeting del gruppo di ...
Al via il progetto DATAFOOD 3D
È partito il progetto DATAFOOD 3D, che prevede lo sviluppo di un prototipo di software innovativo in grado di supportare gli operatori aziendali del settore dell’industria agro-alimentare nella configurazione di ...
LINKS torna all’Academy dell’Atelier dell’impresa ibrida
I colleghi Claudia Traina e Alessandro Zerbetto, della Funzione Strategic Scouting & Open Innovation, terranno due lezioni nell’ambito dell’Academy dell’Atelier dell’impresa ibrida. La potenza dei Big Data e delle loro ...
LINKS presente alla European Navigation Conference con quattro articoli
Il 23 e il 24 novembre Beatrice Motella, Gianluca Falco e Gianluca Marucco, ricercatori dell’Area Space and Navigation Technologies, presenteranno i risultati della loro attività nel campo del GNSS. Le ...
LINKS partecipa ai World Usability Days 2020
Torna a Torino il World Usability Day, la giornata mondiale che la User Experience Professional Association - UXPA - lancia su scala globale per promuovere la tecnologia come fattore di ...
Prende il via il progetto INVENTA
E' partito il progetto INVENTA - INnovative serVices to ENhance the valorization, promotion and the preservation of culTural heritAge, finanziato dalla European Space Agency e portato avanti da LINKS in ...
Pubblicate le graduatorie della II cut-off del bando PoC Instrument
E’ stato pubblicato l’esito della valutazione dei progetti presentati in occasione della II cut-off del bando Poc Instrument, che si è chiusa il 30 giugno 2020. L’obiettivo dell’iniziativa è quello ...
LINKS partecipa alla conferenza ION GNSS+
Questa settimana, i ricercatori dell’area Space & Navigation Technologies partecipano alla conferenza ION GNSS+, il più importante appuntamento mondiale nel settore della navigazione satellitare. Emanuela Falletti è co-chair della sessione ...