News.
LINKS alla Croatian Conference on Earthquake Engineering
Dal 22 al 24 marzo si è tenuta nella città di Zagabria la 2nd Croatian Conference on Earthquake Engineering (2CroCEE), evento internazionale dedicato alle situazioni di emergenza innescate dai ...
Il liceo scientifico Galileo Ferraris in visita all’XR Lab di LINKS
Nel contesto dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), la Fondazione ha ospitato un gruppo di studenti del liceo scientifico Galileo Ferraris accompagnati dal Prof. Luca Frangella, ...
LINKS al primo Innovation Roadshow
Il 13 Febbraio si è svolto nella città di Torino l’Innovation Roadshow, un evento nazionale che ha coinvolto le Case delle Tecnologie Emergenti - CTE - insieme a numerose ...
Monte Sant’Angelo tra le finaliste come Capitale Italiana della Cultura 2025
Monte Sant’Angelo è entrata fra le 10 finaliste per il titolo di Capitale Italiana della cultura 2025: con grande spirito di iniziativa, ha saputo coinvolgere tutto il Gargano e ...
Conferenza Finale del progetto Bosco Marengo VR
Il prossimo 25 Novembre si terrà, presso il Palatium Vetus di Alessandria, la conferenza finale del progetto Bosco Marengo VR che ha visto la riproduzione in realtà virtuale della ...
Consegnato il dossier per Monte Sant’Angelo Capitale Italiana della Cultura 2025
40 progetti culturali, 28 mesi di produzione culturale nelle Residenze, 7 Festival, 7 Arti rappresentate, 3 eventi vetrina: questi i numeri riepilogativi contenuti nel dossier di candidatura di Monte Sant’Angelo ...
LINKS alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Valle d’Aosta
La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori è un laboratorio aperto di inclusione e partecipazione pubblica, con l’obiettivo di coinvolgere i cittadini nelle sfide sociali più rilevanti, secondo prospettive ...
Fondazione LINKS a supporto della candidatura UNESCO di Odessa
LINKS è orgogliosa di far parte del team di esperti che sta collaborando alla redazione del dossier di candidatura alla World Heritage List dell’UNESCO della città di Odessa, elaborata secondo ...
LINKS a supporto della candidatura di Monte Sant’Angelo a Capitale Italiana della Cultura 2025
Domenica 28 agosto si è svolta la giornata di lancio della candidatura di Monte Sant'Angelo (FG) a Capitale Italiana della Cultura 2025 e della relativa vision. Alle ore 17 la popolazione ...
Conclusione del progetto regionale SENECA
Si è appena concluso il progetto regionale SENECA, il cui obiettivo è stato lo sviluppo di un sistema di localizzazione indoor su larga scala in grado di localizzare un numero ...
Ottimizzare la logistica di distribuzione delle reti di imprese agroalimentari – Test della piattaforma di disintermediazione sviluppata nel progetto Typicalp
La filiera lattiero-casearia e agroalimentare della Valle d’Aosta è caratterizzata da una forte parcellizzazione di offerta e domanda dovuta alla presenza di moltissime micro e piccole imprese sparse sul territorio. ...
Premio “Piemonte Innovazione e Sviluppo Next Generation 2022”
Anche quest’anno LINKS ha deciso di supportare il Premio “Piemonte Innovazione e Sviluppo Next Generation 2022”, l’importante iniziativa promossa da ANCI Piemonte e patrocinata dalla Regione Piemonte e dal Consiglio ...