LINKS all’Academy dell’Atelier dell’impresa ibrida
Il tema della valorizzazione delle risorse umane e dell’organizzazione del lavoro può essere visto e affrontato da uno specifico punto ...
Fondazione Links è un ente strumentale della
Il tema della valorizzazione delle risorse umane e dell’organizzazione del lavoro può essere visto e affrontato da uno specifico punto ...
Venerdì 4 settembre si terrà online il kick off meeting di PHAST – Photonics for Healthcare: multiscAle cancer diagnosiS and Therapy, ...
Secondo Don Luca Peyron, direttore della Pastorale Universitaria della Diocesi di Torino, la nostra città avrebbe tutte le carte in ...
Nei mesi scorsi si è concluso con successo il progetto europeo MONSOON, finanziato nell'ambito della call europea SPIRE-02-2016, coordinato dalla ...
Come hanno reagito città e cittadini alla pandemia? Come è cambiata e come cambierà la vita sociale delle persone? Quale ...
Lunedì 29 giugno, sul journal "Scientific Reports" (rivista del gruppo NATURE), è stato pubblicato un paper dal titolo "First demonstration ...
Nell'ambito del progetto editoriale Roger, piattaforma di podcast prodotta da Skills Management Group, Massimo Migliorini, dell'area Cultural Heritage & Regional-Urban ...
Il trasporto pubblico sta riprendendo i servizi in tutte le sue forme, ma il lockdown è stata l’occasione per ripensare ...
Nell'ambito del progetto Interreg CE RUINS, ormai giunto alle battute finali, LINKS sta contribuendo all'elaborazione di modelli integrati e linee ...
Stefano Buscaglia è il nuovo Direttore Generale di LINKS. 40 anni, Ingegnerie geotecnico laureato al Politecnico di Torino, ha conseguito ...