EU CodeWeek
Data inizio: 01/07/2024
Data fine: 3o/06/2026
Sito web: https://codeweek.eu/

L’Unità EdTech di LINKS è partner di un’alleanza internazionale di oltre 40 attori leader nel settore dell’istruzione e dell’industria digitale provenienti da 20 Paesi europei per espandere la EU CodeWeek.
Nata nel 2013 come movimento dal basso, ora finanziata dalla Commissione Europea, la EU CodeWeek celebra la creatività, la risoluzione dei problemi e la collaborazione attraverso il coding e le competenze digitali in tutta Europa. L’idea è di rendere la programmazione più tangibile, di mostrare a giovani, adulti e anziani come si dà vita alle idee con il coding, di demistificare queste competenze e di riunire persone motivate per imparare.
Una visione per il futuro
La mission è quella di ispirare e sostenere la crescita della prossima generazione di cittadini europei anche tramite il potenziamento delle competenze digitali, garantendo che siano accessibili a tutte e tutti.
Una comunità europea abilitata da HUB in sinergia
Da quest’anno la EU CodeWeek ha istituito Hub nazionali e regionali. Gli hub sono punti centrali per la promozione e la diffusione di informazioni sulla EU CodeWeek della Commissione Europea, forniscono supporto agli ambassador e ai leading teacher sostenendoli nelle loro attività, sono il ponte che mette in contatto le esigenze del contesto locale con le proposte europee della settimana del codice.
Ogni Hub è assegnato a un’organizzazione, l’Hub nazionale italiano è coordinato da Fondazione LINKS, scopri di più qui.
Se hai domande, curiosità, idee da proporre contatta l’Hub italiano a questo indirizzo email: edtech@linksfoundation.com
Perché rimanere aggiornati sulla EU CodeWeek?
• EU CodeWeek organizza iniziativa formative, coinvolgendo non solo scuole, ma anche centri di formazione per gli adulti, Università, centri di ricerca, e imprese. L’obiettivo: promuovere le carriere digitali, in particolare per le ragazze e le giovani donne
• EU CodeWeek promuove progetti di responsabilità sociale d’impresa (CSR). Collabora con l’industria digitale per sviluppare progetti di responsabilità sociale d’impatto che migliorino l’educazione digitale e il coinvolgimento della comunità.
Qualunque sia il vostro contributo, partecipando e promuovendo l’iniziativa EU CodeWeek, contribuirete a un’iniziativa europea più ampia, fondamentale per lasciare il segno sull’importanza dell’apprendimento continuo, non solo a scuola, ma anche in contesto professionale, nelle comunità locali e social