News.
Evento finale progetto IoF2020
Il progetto EU IoF2020 (IoT Large Scale Pilot) è entrato nella sua fase finale, organizzando il suo evento conclusivo nelle giornate del 16-17 e 18 marzo 2021, durante il quale ...
Kick Off meeting del progetto ACROSS
Ha preso il via ACROSS - HPC Big DAta ArtifiCial Intelligence cross Stack PlatfoRm TOwards ExaScale, progetto che svilupperà una piattaforma convergente HPC, Big Data e Intelligenza Artificiale supportando applicazioni nei ...
Online il video della demo del progetto FASTER
Le soluzioni tecnologiche sviluppate nell’ambito del progetto H2020 FASTER sono state testate con successo nell’ambito di uno scenario alluvionale. Nonostante le restrizioni COVID, la dimostrazione sul campo, organizzata e coordinata ...
Lancio della call “Shake&Create – Scambi creativi tra cultura e digitale”
L’area Strategic Scouting and Open Innovation ha preso parte all’evento di lancio della call “Shake&Create – Scambi creativi tra cultura e digitale”, percorso ideato e promosso da Hangar Piemonte, Fondazione ...
LINKS al Festival della Scienza e Tecnologia di Verona
Il prossimo 19 marzo il collega Massimo Migliorini, dell’Area Cultural Heritage & Regional-Urban Development e del Vsual Lab, parlerà al Festival della Scienza di Verona delle sfide poste dalla trasformazione ...
Bando “Intelligenza Artificiale, uomo e società” della Compagnia di San Paolo
La Fondazione Compagnia di San Paolo ha promosso il bando “Intelligenza Artificiale, uomo e società” con l’obiettivo di sostenere progetti di ricerca innovativi finalizzati all’avanzamento della conoscenza scientifica nell’ambito dell’intelligenza ...
Pubblicate le graduatorie della III cut-off del bando PoC Instrument
È stata pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento nell'ambito della III cut-off del bando PoC Instrument, che si è chiusa il 30 novembre 2020. Il bando, che vede ...
LINKS alla GNSS Winter School 2021 in Pakistan
Gabriella Povero, dell’Area Space and Navigation Technologies, ha preso parte come docente all’edizione 2021 della GNSS Winter School, organizzata dall’Institute of Space Technology del Pakistan per permettere a studenti e ...
Partecipazione al webinar Digital Solutions for Industry
Lo scorso 22 febbraio la Fondazione LINKS, nella persona di Thomas Bolognesi dell’Area Data Science for Industrial & Societal Applications, ha presentato al webinar Digital Solutions for Industry il Replication ...
LINKS in prima linea nel testare la nuova funzione OSNMA del segnale Galileo
Galileo, il sistema di navigazione satellitare globale sviluppato dall'Unione Europea, ha iniziato a testare il signal-in-space OSNMA (Open Service Navigation Message Authentication) trasmesso dai satelliti della costellazione: si tratta della prima ...
Prosegue la collaborazione tra LINKS e la Fondazione ITS Biotecnologie Piemonte
Continua la collaborazione tra Fondazione LINKS e la Fondazione ITS Biotecnologie Piemonte, due rilevanti player dell’ecosistema dell’innovazione entrambi mappati sul portale “Atlante I4.0”, promosso da Unioncamere e dal Ministero dello ...
LINKS partecipa all’evento Torino City Lab: un ponte per l’innovazione
Il prossimo 17 dicembre, su invito della Città di Torino, la Fondazione LINKS nella persona di Massimo Migliorini, coordinatore del progetto, presenterà all’evento "Torino City Lab: un ponte per l'innovazione" ...