Ente strumentale della Fondazione Compagnia di San Paolo

Logo Fondazione Compagnia di San Paolo, testo incluso nell'immagine: Compagnia di San Paolo →

Fondazione Links è un ente strumentale della

Logo Fondazione Compagnia di San Paolo, versione alternativa
→ ✕
Salta al contenuto
Fondazione Links LogoFondazione Links Logo
  • Chi siamo
    • Fondazione LINKS
    • Mission & Vision
    • Report di attività
    • I nostri valori, il GEP e l’Agenda della disabilità
    • Governance
    • Partners
    • Organizzazione interna
    • Le nostre sedi
  • Innovazione
    • Ambiti Applicativi
    • Laboratori
    • Risultati della ricerca
      • Portfolio asset tecnologici
      • Brevetti
  • Ricerca
    • Persone
    • Progetti
    • Network
    • Iniziative
      • PoC
      • Deepact
      • OverTheBlock
  • Comunicazione
    • News
    • Press
    • Tecnologia in pillole
    • Iscrizione newsletter
  • Lavora con noi
    • Talent Management Program
    • Autocandidatura
    • Opportunità di lavoro
    • Proposte di tesi
    • Tirocini
  • Contatti
  • English
Privacy progettilinksfoundation.com2024-07-14T15:23:00+02:00

Progetti della Fondazione LINKS in cui vengono utilizzate camere per riprese su suolo pubblico

Di seguito viene riportata una lista dei progetti della Fondazione LINKS in cui vengono utilizzate delle camere che effettuano riprese su suolo pubblico.

Le riprese vengono effettuate per creare algoritmi e servizi volti al miglioramento della sicurezza stradale e dell’efficienza dei veicoli.

Per ogni camera è consultabile la rispettiva privacy policy.

Per ulteriori informazioni sulle politiche di privacy è possibile scrivere a privacylinks@argobs.it.

Per informazioni sui progetti è possibile scrivere a v2x_ecosystem@linksfoundation.com

La casa delle Tecnologie Emergenti di Torino

Con la “Casa delle Tecnologie Emergenti” CTE NEXT si vuole trasformare Torino in un centro di trasferimento tecnologico diffuso sulle tecnologie emergenti in settori individuati come strategici per il territorio torinese: mobilità intelligente, industria 4.0 e servizi urbani innovativi. Sarà centrale anche lo sviluppo di tutte le implementazioni della connettività 5G come IoT, Big Data, Intelligenza Artificiale e Blockchain.

Cliccare qui per consultare l’informativa sul trattamento dei dati personali.

Read More

ToMove a Torino

Con TOMOVE la Città di Torino insieme a partner strategici del territorio vuole immaginare e testare tecnologie e nuovi scenari di servizio che possano rendere Torino un territorio dove spostarsi diventa sempre più efficiente, sostenibile, sicuro e flessibile. Per farlo, apre le porte alla co-sperimentazione con gli operatori di mobilità del territorio, con il mondo della ricerca e dell’impresa.

Cliccare qui per consultare l’informativa sul trattamento dei dati personali.

Read More

Il progetto SHOW

SHOW mira a sostenere la diffusione dell’automazione condivisa, connessa ed elettrificata nel trasporto urbano, per promuovere la mobilità urbana sostenibile. Durante il progetto, dimostrazioni urbane reali che si svolgeranno in 20 città in tutta Europa, vedranno l’integrazione di flotte di veicoli automatizzati nel trasporto pubblico, nel trasporto a domanda (DRT), nello schema Mobility as a Service (MaaS) e nello schema Logistics as a Service (LaaS).

SHOW mira a essere l’iniziativa più grande e più olistica mai realizzata per il test di veicoli automatizzati in ambienti urbani. Riunisce una forte partnership che include 69 partner provenienti da 13 paesi dell’UE e promuove la cooperazione internazionale collaborando con organizzazioni di Stati Uniti, Corea del Sud, Australia, Cina e altri paesi.

LINKS è responsabile della sperimentazione a Torino in cui sono stati testati due Shuttle a guida autonoma in traffico reale nella zona ospedali.

Cliccare qui per consultare l’informativa sul trattamento dei dati personali.

Read More

Il progetto PODIUM

PoDIUM mira a creare o migliorare un insieme di tecnologie chiave sia nella parte fisica che digitale dell’infrastruttura per affrontare le sfide nell’automazione stradale legate alla connettività, cooperazione, gestione dei dati, interoperabilità e affidabilità delle comunicazioni, al fine di favorire lo sviluppo di soluzioni avanzate di Mobilità Connessa, Cooperativa e Autonoma (CCAM).

Il progetto realizzerà dimostrazioni in condizioni reali con casi d’uso specifici in tre Living Lab in Italia, Germania e Spagna, in ambienti urbani, autostradali e transfrontalieri.

Il risultato finale di PoDIUM sarà un’architettura di riferimento che potrà essere applicata a vari ambienti stradali e attrezzature infrastrutturali.

La Fondazione LINKS è responsabile del pilota italiano che prevede sperimentazioni a Torino e sull’Autobrennero.

Cliccare qui per consultare l’informativa sul trattamento dei dati personali.

Read More

Il progetto IN2CCAM

IN2CCAM è volto a migliorare le tecnologie e i servizi di Mobilità Connessa, Cooperativa e Autonoma (CCAM) per una gestione del traffico senza interruzioni in tutta Europa. Questo progetto mira a rendere le strade più sicure, sostenibili e inclusive.

La Fondazione LINKS partecipa con la realizzazione di un Digital Twin della città di Torino come base per la creazione di algoritmi di re-routing intelligenti che siano pensati per il singolo veicolo.

Cliccare qui per consultare l’informativa sul trattamento dei dati personali.

Read More
Logo Links Foundation

FONDAZIONE LINKS

Via Pier Carlo Boggio, 61
10138 Torino – Italia
+39 011 22 76 150
+39 011 22 76 150
info@linksfoundation.com
fondazione.links@pec.it
segreteria@linksfoundation.com

SOCIAL

SOCI FONDATORI

Fondazione Intesa San Paolo
Logo Polito

INFO

Informativa Privacy
Informativa clienti, committenti e referenti
Informativa fornitori e collaboratori
Informativa per visitatori
Informativa videosorveglianza
Trasparenza
Decreto Legislativo 231/2001
Codice etico
Child Safeguarding Policy
Whistleblowing
Rendiconto 5xmille
Atto costitutivo
Statuto
Progetto di fusione ISMB-SiTI
Progetto di fusione ITHACA in LINKS

Fondazione Links è un ente strumentale della Fondazione Compagnia di San Paolo →

2023 - Fondazione Links. Tutti i diritti riservatiCF: 97810470019 – P.IVA: 11904960017
Sito web realizzato da Galileo 146
Cookie Policy | Note legali