PhotonLab.
PhotonLab è un laboratorio di 300 m² che dispone di attrezzature all’avanguardia per lo studio di sistemi di comunicazione in fibra ottica e per la progettazione di sensori ottici e componenti ottici per applicazioni industriali e biomediche. In stretta collaborazione con il centro interdipartimentale PhotoNext del Politecnico di Torino, con il quale condivide parzialmente spazi e attrezzature, PhotonLab si dedica a diverse aree di ricerca, tra cui:
- Simulazione e test di sistemi di comunicazione ottici a larga banda e a lungo raggio;
- Trasmissione su collegamenti in fibra multimodale mediante l’uso di VCSEL come sorgente dati;
- Applicazione di tecniche di machine learning per il controllo e la gestione di reti di trasporto in fibra;
- Trasmissione di dati su fibre di nuova generazione, come quelle hollow-core e multi-core;
- Utilizzo delle fibre ottiche installate come sensori distribuiti per il monitoraggio di vibrazioni, perturbazioni e cambiamenti ambientali – Fiber Sensing;
- Elaborazione dell’informazione quantistica e distribuzione di chiavi quantistiche – Quantum Key Distribution;
- Analisi della coesistenza tra crittografia quantistica e trasmissioni telecom convenzionali.
- Progettazione di sensori ottici per applicazioni spaziali, ferroviarie, automotive e civili;
- Sviluppo e caratterizzazione di fibre bioriassorbibili per diagnosi e terapia dei tumori;
- Utilizzo di sorgenti laser per la marcatura, la colorazione e la texturizzazione di materiali metallici, polimerici e ceramici;
- Produzione in modo rapido ed economico di schiume di grafene per la realizzazione di micro-antenne e sensori indossabili.