News.
Partecipazione al convegno “Il Viaggio Nella Cultura È Digitale: Chi Guida?”
Giovedì 23 maggio alcuni rappresentanti della funzione Strategic Scouting & Open Innovation parteciperanno al convegno “Il Viaggio Nella Cultura È Digitale: Chi Guida?” (https://www.osservatori.net/it_it/convegno-presentazione-risultati-ricerca-osservatorio-innovazione-digitale-beni-attivita-culturali), organizzato dall’Osservatorio sull’Innovazione Digitale nei Beni ...
Webinar BELS+ sulla protezione della proprietà intellettuale per le tecnologie innovative: cosa sapere?
Il South-east Asia IPR SME Helpdesk, in collaborazione con il progetto BELS+, ha organizzato un webinar sul tema dei diritti di proprietà intellettuale nel contesto del Sud-Est Asiatico. Il focus ...
La Fondazione ospita un incontro del Master Interateneo di II° livello in Intellectual Property & Open Innovation
Venerdì 24 maggio LINKS ospiterà un incontro del Master Interateneo di II° livello in Intellectual Property & Open Innovation, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico con il supporto dell’Università degli ...
LINKS interviene al Corso di Economia e Direzione delle Imprese
Lunedì 13 maggio Luca Fasolo, responsabile della funzione Strategic Scouting & Open Innovation, terrà un intervento presso la Scuola di Management ed Economia nell'ambito del Corso di Economia e Direzione ...
Energy efficiency in IoT networks – articolo pubblicato su IEEE Internet of Things
Il gruppo LACE, appartenente all’Area Advanced Computing & Applications, ha pubblicato su IEEE Internet of Things, rivista di alto rilievo internazionale, l’articolo "Energy efficiency in IoT networks: Integration of Reconfigurable ...
Partecipazione alla European Conference on Antennas and Propagation
L’Area di Ricerca Advanced Computing and Electromagnetics parteciperà alla tredicesima edizione della European Conference on Antennas and Propagation (https://www.eucap2019.org) – EuCAP 2019, in programma dal 31 marzo al 5 aprile ...
BELS+ al Munich Satellite Navigation Summit
L'Area Navigation Technologies partecipa all'edizione 2019 del Munich Satellite Navigation Summit (https://www.munich-satellite-navigation-summit.org/), in programma dal 25 al 27 marzo, per presentare le attività di BELS+, un progetto H2020 che mira ...
Giornata Internazionale della Donna: l’Area Navigation Technologies sul sito dell’Agenzia Europea per la Navigazione Satellitare
L'Agenzia europea per la Navigazione Satellitare ha celebrato oggi la Giornata Internazionale della Donna con un lungo articolo sul proprio sito. L’Agenzia ha così voluto rendere omaggio a tutte le ...
Esperienza in Antartide
Venerdì 8 marzo Giorgio Giordanengo, dell’Area di Ricerca Advanced Computing and Electromagnetics, sarà presso l'Istituto Comprensivo di Robilante (icrobilante.edu.it) per raccontare la sua esperienza in Antartide, sia dal punto di ...
European Energy Efficiency Conference
Il 28 Febbraio 2019 Federico Stirano, dell’Area Environmental Protection, terrà un intervento del titolo “Business models to foster energy-driven building regeneration” all’interno del workshop “Innovation Workshop Energy and Buildings”, organizzato ...
Partecipazione all’EIP-SCC Marketplace Matchmaking
La European Innovation Partnership on Smart Cities and Communities (EIP-SCC) della Commissione europea, in collaborazione con LINKS e l’Energy Center del Politecnico di Torino, ha organizzato l’EIP-SCC Marketplace Matchmaking, in ...
La Fondazione LINKS presente al Water Market Europe 2019
Un ricercatore dell’Area Mobile Solutions, insieme ai partner del progetto WaterWatt, parteciperà all’evento Water Market Europe, in programma a Bruxelles il 20 e il 21 marzo. L’edizione di questo anno ...